Descrizione
- Varietà
- 100% Raboso Veronese
- Suolo
- Argilloso e ricco di sostanza organica
- Anno di impianto
- 1973
- Forma di allevamento
- Sylvoz
- Vendemmia
- Manuale, seconda decade di ottobre
- Gradazione alcolica
- 11% vol.
- Temperatura di servizio
- 10-12 °C
- Abbinamenti
- Si adatta bene all’aperitivo come al pasto, accompagnando salumi, formaggi, primi piatti, pizza, spuntini e frutta secca.
- In cantina
- Dopo la diraspatura ed una leggera pigiatura, si avvia la fermentazione alcolica del mosto in vasche d’acciaio. La macerazione sulle bucce dura circa 5 giorni, durante i quali vengono eseguiti periodici delestage e follature per garantire una delicata estrazione di colore ed aromi. Segue una pressatura soffice delle vinacce per poi procedere alla maturazione del vino in vasche di acciaio sulle fecce fini. La presa di spuma, della durata di 3-4 settimane, avviene in autoclave di acciaio. Si procede poi all’imbottigliamento.
- Caratteristiche organolettiche
Vino tipico del Piave nella sua versione più fresca e vivace. Nel calice si presenta con un brillante color rosso rubino e una spuma compatta e rosea. Al naso spiccano dolci profumi di piccoli frutti rossi, in particolare fragolina di bosco e lampone, accenni agrumati di arancia rossa e gradevoli note floreali di viola. Al sorso si fa spazio un tannino discreto e la caratteristica acidità è ben bilanciata da una discreta dolcezza, in una struttura equilibrata in cui l’effervescenza esalta profumi e sapori, lasciando la bocca elegantemente pulita.