Descrizione
- Varietà
- 100% Raboso Piave
- Suolo
- Argilloso e ricco di sostanza organica
- Anno di impianto
- 1966
- Forma di allevamento
- Sylvoz
- Vendemmia
- Da metà a fine ottobre, con accurata selezione manuale
- Gradazione alcolica
- 14,5% vol.
- Temperatura di servizio
- 18-20 °C. Trattandosi di un vino invecchiato, lasciare ossigenare alcune ore in una caraffa o con l’utilizzo di un decanter prima di servire.
- Abbinamenti
- Formaggi stagionati, piatti di selvaggina e carne rossa. Ottimo con arrosti speziati e succulenti.
- In cantina
- Le uve meticolosamente selezionate vengono parzialmente appassite per circa 45 giorni in ambiente controllato. La fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni, con periodici délestage e follature. Dopo pressatura soffice segue la maturazione del vino sulle proprie fecce nobili in tonneaux di rovere per 4 anni. Affina in bottiglia per circa un anno.
- Caratteristiche organolettiche
- Il colore è un rosso rubino intenso con riflessi porpora, quasi impenetrabile. Al naso ricorda l’uva appassita e la marasca e sono percepibili sentori di spezie come pepe nero e vaniglia. Al palato è secco, corposo e persistente. L’appassimento e la maturazione in legno arrotondano le tipiche spigolosità del Raboso, conferendogli una discreta morbidezza.