Kit “I ritrovati”

59,00

Kit vino e cibo

Un kit di prodotti agricoli che derivano da antiche varietà recuperate grazie al lavoro coraggioso di molti imprenditori.

Esaurito

Ti piace questo contenuto? Condividilo con chi vuoi!

Descrizione

Un kit di prodotti agricoli che derivano da antiche varietà recuperate grazie al lavoro coraggioso di molti imprenditori. Immancabile protagonista il nostro vitigno autoctono Grapariol, accompagnato da legumi, farine antichi e dalle nostre Tagliatelle al Raboso.

Contenuto della confezione

Fasole (200 g)
Le “fasole” o “mame” sono colorate varietà di Phaseolus coccineus, fagiolo rampicante coltivato con metodo biologico da Enrica Balzan, nel clima fresco delle vallate bellunesi. Ottime per insalate e zuppe, sono fagioloni molto saporiti e dalla consistenza pastosa, che ricorda le castagne
Roveja biologica (250 g)
Un legume peculiare e poco conosciuto, quasi scomparso dalle nostre tavole, è un pisello selvatico con proprietà nutritive notevoli ed un eccellente sapore. Nei secoli passati era coltivato soprattutto sulla dorsale appenninica umbro-marchigiana, dove era protagonista dell’alimentazione di pastori e contadini. Coltivata in Umbria con metodo biologico da “L’Oro in Bocca”
Cicerchia decorticata biologica (250 g)
Le Cicerchie sono tra i legumi più antichi più consumati dai nostri avi: sembra se ne mangiassero già in Mesopotamia più di 8000 anni fa. Questo legume, il cui odore e sapore, è un buon mix di fava e pisello, è stato il cibo dei contadini quando non avevano niente altro di cui sfamarsi. Coltivata in Umbria con metodo biologico da “L’Oro in Bocca”
Tagliatelle al vino Raboso (250 g)
Un’originale combinazione del nostro vino con grano biologico semintegrale
Polenta di mais Rosso San Martino (750 g)
Il mais rosso di San Martino è una varietà tradizionale rara, di recente riportata alla purezza originaria grazie alla selezione realizzata dall’Az. Agr. Mauro Celeghin, che lo coltiva secondo criteri di agricoltura responsabile. L’interno dei chicchi, grandi e oblunghi, è perlaceo mentre la cuticola è rosso scuro con sfumature violacee. Ne viene una farina grezza e colorata che si presta per saporitissime polente
Grapariol Colfondo Veneto IGT Biologico
Una tradizionale bollicina per aprire il pasto, facendo rivivere un antico vitigno autoctono del nostro paese
Grappa all’uva di Grapariol (500 ml)
Fresca e fruttata chiusura di fine pasto, create dalle vinacce dell’antico vitigno autoctono del nostro paese

Ti potrebbe interessare…