Doraj Passito Bianco Veneto IGT Biologico

22,00

Formato bottiglia: 50 cl

Doraj sono i grappoli dorati che vengono appassiti, ma Dò raj significa anche “due filari” per indicare una piccola porzione di vigneto. Una produzione preziosa per un vino suadente e intrigante.

Scopri le nostre confezioni regalo

Ti piace questo contenuto? Condividilo con chi vuoi!

Descrizione

Varietà
Verduzzo friulano, Grapariol, Sauvignon blanc
Suolo
Limoso-argilloso
Anno di impianto
Verduzzo friulano 1973, Grapariol 2006, Sauvignon 1990
Forma di allevamento
Sylvoz
Vendemmia
Manuale su cassette da appassimento
Gradazione alcolica
14,5% vol.
Zuccheri residui
100-120 gr/lt
Temperatura di servizio
10-12 °C
Abbinamenti
Perfetto vino da meditazione, si abbina alla pasticceria secca, pasta di mandorle, crostate e dolci lievitati. Da provare con il cioccolato fondente. Interessante l’accostamento con saporiti formaggi stagionati.
In cantina
Dopo un’accurata selezione in campo, le uve vengono portate in una serra dedicata: l’appassimento durerà circa 3 mesi. Al momento della diraspatura e pigiatura effettuiamo un’ulteriore verifica del perfetto stato sanitario delle uve. Alla pressatura soffice, segue la decantazione statica a freddo del mosto e l’avvio della fermentazione in vasca d’acciaio che terminerà in barrique. Qui il vino sosterà per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche
Il DoRaj passito è ottenuto da un blend unico in cui la struttura del Verduzzo Friulano, la freschezza del Grapariol e l’aromaticità del Sauvignon Blanc si incontrano in un risultato armonico. Nel calice si presenta con un bel colore ambrato luminoso. Al naso risulta intrigante e molto fine con netti sentori di albicocca matura, agrumi canditi, miele, datteri e mandorle tostate. Una lieve speziatura dolce rivela il passaggio in legno. Caldo e vellutato, al palato si ritrovano tutte le sensazioni percepite all’olfatto. Una peculiare freschezza e una piacevole nota ammandorlata finale si contrappongono a una dolcezza elegante e seducente.