
Il 25 aprile si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo ma per i veneziani è anche la festa di San Marco, patrono della città.
Continua a leggere 25 aprile tra “bocoli” e “fortaje”Il 25 aprile si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo ma per i veneziani è anche la festa di San Marco, patrono della città.
Continua a leggere 25 aprile tra “bocoli” e “fortaje”È ormai autunno inoltrato. Sono cominciate le nebbie e le prime giornate fredde e grigie, ma verso il giorno di San Martino (11 novembre) la temperatura si fa più mite e il tiepido sole riscalda le terre lavorate. Il mosto nei tini ha finito di fermentare e il vino nuovo è pronto. Continua a leggere L’Estate di San Martino
Spesso mi sono chiesto quanto impieghi l’ultima nota di un brano musicale a spegnersi del tutto.
Non solo fisicamente, come vibrazione sonora, ma come vibrazione emotiva.— P. Maurensig, “Canone Inverso”