TERRE GROSSE
Vignaioli dal 1931
DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
La qualità dei nostri vini, riconosciuta e affermata nel tempo, nasce dalle radici profonde delle nostre vigne.
Seguiamo con passione il nostro vino dal campo alla bottiglia, con la cura e l’attenzione di una volta, e un occhio di riguardo per l’ambiente.



Naturali. Freschi. Vivi.
Dalle terre del Piave, due vitigni autoctoni in una versione inedita.
Con una produzione limitata, le bottiglie di “Grapariol Colfondo” e “Raboso Ancestrale” interpretano la tradizione con un gusto nuovo e sorprendente.
La presenza di un fondo di lieviti, risultato dalla fermentazione naturale in bottiglia, mantiene il vino vivo nel tempo e conferisce il caratteristico aspetto velato. Bassissimo contenuto in solfiti e nessun residuo zuccherino.


Il macerato in anfora che non ti aspetti.
Un’idea che prende forma, un progetto che si concretizza.
Con una produzione limitata (716 bottiglie) “Concreto” é un inedito Manzoni Bianco tutto da esplorare.
“Concreto” ricorda le nostre terre argillose. “Concreto” perché l’anfora di terracotta è stata la sua casa per 10 lunghi mesi. “Concreto” perché é un progetto che si concretizza.
In evidenza
- Il nostro 2020, tra la vigna e la cantinaLa natura non conosce il significato del termine “lockdown”, non si cura del colore della zona, dell’economia, dei successi e degli insuccessi. Lei prosegue indefessa il suo ciclo, lasciandosi guidare solo dal susseguirsi delle stagioni e noi non possiamo mancare a nessuno dei suoi appuntamenti.
- Quando il vino incontra la musicaSpesso mi sono chiesto quanto impieghi l’ultima nota di un brano musicale a spegnersi del tutto. Non solo fisicamente, come vibrazione sonora, ma come vibrazione emotiva. — P. Maurensig, “Canone Inverso”
Dal nostro blog
- Il nostro 2020, tra la vigna e la cantinaLa natura non conosce il significato del termine “lockdown”, non si cura del colore della zona, dell’economia, dei successi e degli insuccessi. Lei prosegue indefessa il suo ciclo, lasciandosi guidare solo dal susseguirsi delle stagioni e noi non possiamo mancare a nessuno dei suoi appuntamenti.
- Orario continuato in attesa del NataleDa sabato 19 dicembre fino a giovedì 24 dicembre la cantina avrà orario continuato dalle 9:00 alle 18:30, per consentire una maggiore flessibilità di orario a chi viene da fuori comune. Vi ricordiamo che è obbligatorio l’uso della mascherina e che l’accesso è consentito a una persona per nucleo familiare. Nella nostra cantina è consentito […]
- Nulla é scontato, ma per voi abbiamo fatto un’eccezioneIn questi giorni, dopo aver dedicato la massima concentrazione alla vendemmia e ai nuovi prodotti che presto conoscerete, abbiamo ripreso in mano l’ecommerce del nostro sito web.
- L’Estate di San MartinoÈ ormai autunno inoltrato. Sono cominciate le nebbie e le prime giornate fredde e grigie, ma verso il giorno di San Martino (11 novembre) la temperatura si fa più mite e il tiepido sole riscalda le terre lavorate. Il mosto nei tini ha finito di fermentare e il vino nuovo è pronto.
Ti aspettiamo in cantina
Orario di apertura
Mattina 9:00 — 12:00
Pomeriggio 15:00 — 18:30
Chiuso Domenica
Siamo chiusi:
1 gennaio, 15 agosto, 25 e 26 dicembre.