TERRE GROSSE
Vignaioli dal 1931
DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
La qualità dei nostri vini, riconosciuta e affermata nel tempo, nasce dalle radici profonde delle nostre vigne.
Seguiamo con passione il nostro vino dal campo alla bottiglia, con la cura e l’attenzione di una volta, e un occhio di riguardo per l’ambiente.



Naturali. Freschi. Vivi.
Dalle terre del Piave, due vitigni autoctoni in una versione inedita.
Con una produzione limitata, le bottiglie di “Grapariol Colfondo” e “Raboso Ancestrale” interpretano la tradizione con un gusto nuovo e sorprendente.
La presenza di un fondo di lieviti, risultato dalla fermentazione naturale in bottiglia, mantiene il vino vivo nel tempo e conferisce il caratteristico aspetto velato. Bassissimo contenuto in solfiti e nessun residuo zuccherino.


Il macerato in anfora che non ti aspetti.
Un’idea che prende forma, un progetto che si concretizza.
Con una produzione limitata (716 bottiglie) “Concreto” é un inedito Manzoni Bianco tutto da esplorare.
“Concreto” ricorda le nostre terre argillose. “Concreto” perché l’anfora di terracotta è stata la sua casa per 10 lunghi mesi. “Concreto” perché é un progetto che si concretizza.
In evidenza
- Le note del vino 2021Degustazioni armoniche Torna l’emozionante evento dedicato all’abbinamento vino e musica con la partecipazione del quartetto d’archi DEĀ. Venerdì 2 luglio, ore 21.00. Venerdì 23 luglio, ore 21.00. Venerdì 27 agosto, ore 21.00.
Dal nostro blog
- Le note del vino 2021Degustazioni armoniche Torna l’emozionante evento dedicato all’abbinamento vino e musica con la partecipazione del quartetto d’archi DEĀ. Venerdì 2 luglio, ore 21.00. Venerdì 23 luglio, ore 21.00. Venerdì 27 agosto, ore 21.00.
- 25 aprile tra “bocoli” e “fortaje”Il 25 aprile si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo ma per i veneziani è anche la festa di San Marco, patrono della città.
- Earth DayIl 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1970 sulla scia dei movimenti ambientalisti al fine di sensibilizzare il mondo sull’importanza della conservazione delle risorse naturali del nostro Pianeta.
- Che si mangia (e si beve) a Pasqua?Avete già pensato a cosa preparare per Pasqua? Con questo post vi diamo alcuni suggerimenti per preparare un menù semplice e gustoso in abbinamento a una selezione dei nostri vini!
Ti aspettiamo in cantina
Orario di apertura
Mattina 9:00 — 12:00
Pomeriggio 15:00 — 18:30
Chiuso Domenica
Siamo chiusi:
1 gennaio, 15 agosto, 25 e 26 dicembre.